ITALIA | UK | USA | CANADA | RUSSIA | CINA | ITALIA | UK | USA | CANADA | RUSSIA | CINA | ITALIA | UK | USA | CANADA | RUSSIA | CINA | ITALIA | UK | USA | CANADA | RUSSIA | CINA |
| Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China
| Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China
| Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China
| Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China | Canada | USA | Italy | Russia | China
ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI |
ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI |
ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI |
ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI | ATTIVITÀ VISITATORI |
Milano Wine Week propone per il 2020 un ricco calendario di eventi dedicati al pubblico visitatore, wine lover, consumatori, appassionati di enogastronomia.
Un palinsesto di attività e appuntamenti fisici e digitali per far conoscere e promuovere la cultura e le eccellenze vinicole italiane ed internazionali, che si snoderà attraverso centinaia di location e luoghi della ristorazione milanesi, in tutta sicurezza e in linea con le normative vigenti.
Ripercorreremo le eccellenze del vino attraverso i Wine District di MWW, le degustazioni a tema, e il circuito dei Locali di MWW. Novità di questa edizione saranno i Wine Pairing, gli appuntamenti che partendo dalle tipologie di vino, accostano ingredienti e proposte culinarie in grado di esaltarne al massimo le caratteristiche, per un’esperienza gustativa a 360°. Infine, forti del successo riscontrato, proseguiranno i Wine Telling, gli appuntamenti di degustazione “social” lanciati a marzo che connettono produttori ed esperti di vino con il pubblico a casa, permettendo un’ampia condivisione della cultura del vino.
WINE DISTRICT
Un percorso esperienziale dedicato ai wine lover e al grande pubblico, che si snoderà attraverso alcuni dei più suggestivi quartieri milanesi. Per tutta la durata della manifestazione, i quartieri cittadini di maggior appeal diventeranno la sede milanese di alcuni dei più importanti Consorzi vinicoli italiani. I quartieri saranno caratterizzati da un percorso di installazioni che racconteranno le principali caratteristiche del territorio e dei vini prodotti nell’area della denominazione, e dal coinvolgimento dei ristoranti e dei locali di somministrazione, che proporranno attività tematiche quali menù degustazione e aperitivi, abbinati ai vini del Consorzio.
Milano Wine Week invade la città, caratterizzando sia spazi legati al mondo dell’enogastronomia, sia location dedicate ad altri mondi, come arte, moda e design, che proporranno un palinsesto di attività speciali realizzate in occasione della manifestazione. Percorsi di degustazione, wine reading, mostre d’arte ed eventi musicali collegati al tema del vino, vanno in scena in una Milano attivata in tutte le sue zone da centinaia di ristoranti e locali di somministrazione, che legheranno le loro attività alle eccellenze vinicole italiane e internazionali.
MWW coinvolgerà alcuni dei più importanti Chef del panorama nazionale in un grande progetto di valorizzazione dell’eccellenza italiana. Ciascuno degli Chef abbinerà la sua cucina ad un’eccellenza vinicola, realizzando uno show cooking all’interno della nuova location di Milano Wine Week in piazza San Babila. Sarà possibile partecipare agli eventi previa registrazione e fino ad esaurimento posti. Tutti i contenuti saranno trasmessi in diretta sulle pagine social della manifestazione, e fruibili on demand. In qualsiasi momento durante e dopo l’evento i video saranno disponibili al pubblico che potrà accedere ai tutorial e ricreare a casa le ricette e gli abbinamenti proposti.
All’interno della centralissima location di Piazza San Babila e per tutta la durata della manifestazione sarà attivata l’enoteca di Milano Wine Week, che offrirà in degustazione, al pubblico e agli operatori, una selezione dei migliori vini protagonisti della manifestazione.
WINETELLING
La serie di appuntamenti di degustazione attraverso i quali il mondo del vino si racconterà in modo interessante ed accessibile al grande pubblico. Protagonisti degli appuntamenti saranno alcune delle cantine italiane più rappresentative e dei più importanti consorzi vinicoli. Il racconto dei produttori e dei responsabili dei consorzi sarà accompagnato dalla voce di alcuni dei più noti comunicatori del vino.
WINE TALK
Interviste evento che vedranno protagonisti i grandi personaggi del mondo del vino italiano ed internazionale. Sarà possibile partecipare agli eventi previa registrazione e fino ad esaurimento posti. Tutti i contenuti saranno trasmessi in diretta sulle pagine social della manifestazione, e fruibili on demand in qualsiasi momento durante e dopo l’evento.
Per rimanere aggiornati sulle novità MWW 2020 dedicate al pubblico, segui i nostri canali FB e IG
SHARE
Sei un winelover e vuoi conoscere per primo tutte le novità che stiamo preparando per il pubblico mww? Iscriviti alla nostra newsletter, non vediamo l’ora di rivederti!
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo